Ricerca & sviluppo

I nostri progetti
Quaranta ricercatori tra data scientist, matematici e linguisti computazionali in collaborazione con Università, privati e centri di eccellenza, sono a lavoro sulla realizzazione di Multi Agent Systems, middleware che permette l’interoperabilità tra agenti virtuali e intelligenza umana; inoltre sono impegnati nella progettazione di una piattaforma software capace di ricombinare bisogni rilevati e offerta di servizi innovativi.
Le nostre collaborazioni con le Università si strutturano anche attraverso percorsi di dottorato executive o, viceversa, il finanziamento di borse di studio.
BIG for M.A.S.S.
Abbiamo realizzato un sistema multiagente caratterizzato da diversi software autonomi in grado di collaborare in un ambiente distribuito per poter realizzare compiti computazionali complessi, ottenendo risultati specifici adeguati alla richiesta. Una delle applicazioni della nostra soluzione funziona come collettore verso motori semantici di terze parti gestendo in maniera ottimale il traffico in entrata e tracciando tutte le interazioni a fini statistici o di reportistica generale. Implementa così l'accuratezza dei risultati e accelera il training linguistico in specifici ambiti di dominio, con una prospettiva di miglioramento del +30% sulla qualità percepita.


Customer Behaviour Analysis System
Stiamo progettando una piattaforma software per innovare i servizi digitali nel caring e nel marketing. Attraverso analisi di mercato, data mining, teoria delle decisioni e sistemi di ottimizzazione aggiorniamo la conoscenza dei comportamenti di acquisto e dei bisogni degli utenti finali. Con questi insights definiamo nuovi modelli di servizi.


Abbiamo una totale libertà di indagare i diversi ambiti della tecnologia: senza pregiudizio. Non siamo menti che pensano la stessa cosa, ciascuno di noi è diverso, ognuno con le proprie inclinazioni e aspirazioni. Qualche volta può essere dispersivo, è sempre difficile, ma siamo felici di poter dire che è questa pluralità ad aver fatto la differenza e ad averci portato al successo.
Massimiliano Polito, Direttore Area Ingegneria dei Sistemi