Politica Aziendale
L’azienda nello svolgimento delle proprie attività reputa fondamentali i rapporti etico-sociali nello svolgimento delle attività lavorative facendo riferimento alla legislazione e convenzioni sui diritti umani riconosciuti a livello internazionale (IL0 core conventions on labor standards, universal declaration of human rights, The OECD guidelines for multinational enterprises). A tal fine, pone maggior attenzione a:
- rispetto della dignità della persona;
- importanza dei rapporti etico sociali tra le risorse umane;
- importanza che tutte le risorse siano trattate allo stesso modo, indipendentemente da razza, colore, sesso, orientamento sessuale e religioso, età, opinione politica, nazionalità, condizione sociale, disabilità, o qualsiasi altra condizione dell’individuo estranea alla capacità di svolgere il suo lavoro;
- perseguire ogni tipo di discriminazione e ogni tipo di comportamento che possa far pensare a molestie, molestie sessuali, bullismo, intimidazione;
- salute umana e sicurezza sul lavoro un dovere irrinunciabile, un impegno continuo e una componente costante della missione aziendale;
- rispetto dell’ambiente affinché la propria politica produttiva e commerciale arrechi il minimo danno possibile all’ambiente
- impegno da parte dei fornitori verso principi ESG (Environnement, Social, and Governance).
L’impegno di tutta l’Organizzazione è proiettata affinché i seguenti punti vengano comunicati e rispettati da tutte le risorse umane nello svolgimento dell’attività lavorativa:
- importanza dei rapporti etico sociali tra le risorse;
- applicazione delle norme di sicurezza e di igiene sul lavoro;
- raccolta e separazione dei rifiuti;
- sicurezza delle informazioni;
- privacy;
- gestione dei processi aziendali nell’ottica dei centri di contatto;
- rispetto del MOGC (dlgs. 231/01).